Dalle nuove normative 2017 ai seggiolini auto più sicuri

Vai sul sicuro, il primo convegno sulla sicurezza in auto dei bambini, si è tenuto a Milano il 15 ottobre 2016: istituzioni, aziende produttrici di seggiolini auto, retailer, associazioni di categoria, si sono alternati sul podio per dire la loro, dati alla mano, e portare il loro apporto alla causa.
Quale causa? Incentivare i genitori all'uso del seggiolino auto per i proprio figli.
Ce n'era davvero bisogno? Sì, perché in Italia solo il 60% dei genitori usa un dispositivo di ritenuta adeguato per il proprio pargolo.
Il seggiolino auto, questo sconosciuto
Le normative che regolamentano l'uso dei seggiolini auto (la più recente è la R-129 che tra pochi mesi darà il via alla seconda fase), alzano l'asticella degli standard richiesti per i viaggi in auto dei bambini e per le caratteristiche strutturali dei dispositivi omologati.
Se è vero che tutti i seggiolini auto in commercio devono essere, ovviamente, omologati secondo tali normative e sottoporsi ai crash test, è pure vero che i genitori più ricettivi al "problema sicurezza in auto" possono sempre orientarsi verso prodotti che hanno aggiunto delle innovazioni tecnologiche talmente all'avanguardia da superare di molto gli standard richiesti dalla Legge.
Come sempre nella vita è una questione di priorità: è meglio investire nella sicurezza di tuo figlio o nell'ultimo modello di i-Phone?
Questa durezza è necessaria perché durante il convegno Vai sul sicuro, i dati emersi da fonti autorevoli quali ISTAT, Altroconsumo, Istituto Superiore della Sanità, AIPSS e molti altri relatori sono stati davvero preoccupanti.
Eppure l'attenzione sul tema è tanta; basti pensare che sono stati oltre 1.400 gli utenti connessi alla pagina web della diretta streaming di Vai sul sicuro del 15 ottobre 2016, e che con l’hashtag #vaisulsicuro l'evento è entrato in Tendenza Twitter Italia, raggiungendo la prima posizione su Milano e la quarta posizione su scala nazionale.
Cosa manca allora ai genitori italiani per capire l'importanza di acquistare un seggiolino auto?
Anche durante i brevi tragitti, anzi, abbiamo avuto conferma da diversi relatori del convegno, soprattutto durante i brevi tragitti, i pericoli sulla strada sono molteplici; e non c'entra la bassa velocità, la "Nonna Isofix" (un'espressione che prendiamo simpaticamente in prestito!) o la prudenza del guidatore.
Cosa succede se non si usa il seggiolino auto? Ecco un esempio shock...
Proprio per perseguire l'obiettivo della sensibilizzazione all'uso del seggiolino auto, Cercaseggiolini ha voluto creare l'area MasterClass, mettendo a disposizione di tutti gli utenti i contenuti del convegno: interventi dei relatori, interviste ai brand, photogallery ed altri contenuti extra.
La MasterClass di Vai sul sicuro è un vero e proprio contenitore formativo sulla sicurezza in auto, ad iniziare proprio con i dati, le innovazioni proposte, le informazioni aggiornate sulle normative e gli ultimi trend sui seggiolini auto, emersi durante questa prima edizione 2016 del convegno.
Prima? Sì, il problema è serio e delicato e, purtroppo, ben lontano da una soluzione. Ecco perché è già in cantiere la seconda edizione 2017 di Vai sul sicuro, naturalmente ancora più ricca e più motivata a scuotere le coscienze sull'importanza dell'uso del seggiolino auto per un'ottimale sicurezza stradale.

Maxi-Cosi alla conquista dell’Italia
Maxi-Cosi, marchio del gruppo Dorel Juvenile leader nel settore della prima infanzia, approda sul mercato italiano, portando in dotazione la sua consolidata reputazione in Europa, dove si è fat...

Joie arriva in Italia con la sua ricca gamma di passeggini
Il brand inglese Joie, con i suoi prodotti già pluripremiati e certificati all’estero, fa il suo ingresso sul mercato italiano e anche nella nostra grande famiglia di Cercapasseggini e Ce...

Bébé Confort Jade: l'unica navicella al mondo omologata R129
Qual è la prima cosa che i neo-genitori devono affrontare prima di portare a casa il loro neonato? Il tragitto in auto che separa l’ospedale dall’abitazione della famiglia, che spes...

Trio Bébé Confort Adorra: l'eleganza incontra la praticità
C’è un trio prodotto dall’azienda francese Bébé Confort, brand di Dorel Juvenile, leader mondiale nella produzione di articoli per l’infanzia, ideale per le...

Chicco propone i Trio i-Size: ecco l'infografica sulle norme
Con i Trio StyleGo Up i-Size e Trio Love Up i-Size, Chicco punta tutto sulla sicurezza dei bambini in auto e sulla facilità d'uso per i neo genitori, introducendo sul mercato due sistemi mo...