Stai scegliendo il tuo prossimo seggiolino auto? Vai su Cercaseggiolini
DOVE ACQUISTARE
ACCOUNT
adv
Chicco Trio Bellagio

Passeggini leggeri

Se hai dubbi consulta le nostre Domande Frequenti.

88 modelli di passeggini presenti
Ordina per
Passeggino Inglesina Maior

Maior

dalla nascita a 22 Kg
7,9 Kg
€329,00
207 voti
Passeggino Peg Perego Selfie Plus

Selfie Plus

dalla nascita a 22 Kg
7,3 Kg
€249,00
4 voti
Passeggino Inglesina Sketch

Sketch

dalla nascita a 17 Kg
6,9 Kg
€199,00
170 voti
Passeggino Inglesina Now

Now

dalla nascita a 22 Kg
7,2 Kg
€249,00
97 voti
Passeggino Cam Il Mondo Del Bambino Compass 2.0

Compass 2.0

dalla nascita a 22 Kg
6,9 Kg
€209,00
104 voti
Passeggino Be Cool Quick Fold

Quick Fold

dalla nascita a 22 Kg
7 Kg
€179,00
7 voti
Passeggino Graco TraveLite

TraveLite

dalla nascita a 15 Kg
7 Kg
€79,00
41 voti
Passeggino Antes Baby Spin

Spin

dalla nascita a 22 Kg
7,2 Kg
€299,00
17 voti
Passeggino Graco EZlite

EZlite

dalla nascita a 15 Kg
6,6 Kg
€69,00
1 voto
Passeggino Be Cool Urban Walk

Urban Walk

dalla nascita a 22 Kg
7,8 Kg
€199,00
1 voto
Passeggino Be Cool Strike

Strike

dalla nascita a 22 Kg
6,88 Kg
€149,00
1 voto
Passeggino Bugaboo Butterfly

Butterfly

dai 6 mesi a 22 Kg
7,3 Kg
€459,00
66 voti
Passeggino Joolz Aer+

Aer+

dalla nascita a 22 Kg
6 Kg
€459,00
53 voti
Passeggino Cybex Coya

Coya

dalla nascita a 22 Kg
6,6 Kg
€499,95
29 voti
Passeggino Stokke YOYO2

YOYO2

dai 6 mesi a 22 Kg
6,2 Kg
€469,00
121 voti
Passeggino Kinderkraft Nubi 2

Nubi 2

dalla nascita a 22 Kg
7,9 Kg
€229,00
48 voti
Passeggino KikkaBoo Eden

Eden

dalla nascita a 22 Kg
7,1 Kg
€179,90
4 voti
Passeggino Kinderkraft Apino

Apino

dalla nascita a 22 Kg
7,5 Kg
€159,00
27 voti
Passeggino Aziamor New Sprinty

New Sprinty

dai 6 mesi a 15 Kg
6,5 Kg
€89,90
30 voti
Passeggino Cybex Orfeo

Orfeo

dalla nascita a 22 Kg
6,3 Kg
€309,95
76 voti

1 Pagina 2 di 5 3 4 5

Domande frequenti

Quale passeggino leggero scegliere?

L’offerta è davvero molto vasta, quindi si ha l’imbarazzo della scelta: si passa dal passeggino leggero singolo a quello che si trasforma in trio o addirittura in gemellare, da quello economico a quello top di gamma, da quello indicato per la città a quello capace di essere usato anche in spiaggia.

La risposta è di scegliere tra i tanti passeggini leggeri a disposizione, quello più simile allo stile di vita che si ha e più adatto al budget familiare.

Quando passare al passeggino leggero?

Il passeggino leggero è indicato per i bambini dai 6 mesi in su, ma adesso si trovano moltissimi modelli in commercio omologati dalla nascita o che addirittura possono trasformarsi in sistemi modulari, acquistando separatamente l’ovetto o la navicella; componenti che si agganciano di norma al telaio grazie ad appositi adattatori. 

I passeggini leggeri non sempre hanno sedute avvolgenti come i modelli 4 ruote, per questo, di solito, vengono scelti quando il bambino è un po’ più grande o come secondo passeggino.

Come si chiude un passeggino leggero?

Il passeggino leggero può avere due modalità di chiusura:

  • classica ad ombrello nei modelli con doppio maniglione (meno pratico per la guida con una sola mano)
  • compatta a libro nei modelli con maniglione unito (che facilita la guida con una sola mano), con dimensioni da chiuso più ridotte. In alcuni modelli questa chiusura così compatta permette al passeggino l’utilizzo come bagaglio a mano da riporre nella cappelliera dell’aereo.

Perchè comprare un passeggino leggero? Pregi

Il passeggino leggero è consigliabile se si vive in città e si è soliti spostarsi spesso con mezzi pubblici o con l’automobile, visto che il suo ingombro - da chiuso - permette di entrare anche nei bagagliai più piccoli. Oppure se si viaggia spesso, anche in aereo, perchè alcuni modelli si possono riporre nella cappelliera.

Ecco i pregi:

  • compatto
  • leggero
  • facile da trasportare da chiuso
  • pratico e maneggevole da guidare.

Perchè non acquistare un passeggino leggero? Difetti

Il passeggino leggero è sconsigliato a chi vive in montagna o, comunque, in zone di campagna dove i percorsi sono sconnessi e non uniformi; questo perchè in genere, la struttura molto leggera del telaio in alluminio e la conformazione delle ruote non lo rendono adatto ad affrontare percorsi sconnessi. Sebbene, c'è da aggiungere, che sempre più modelli oggi prevedono anche un uso off road.

Ecco i difetti:

  • non sempre adatto a terreni sterrati e off-road
  • solitamente meno confortevole per il bambino
  • sospensioni non sempre presenti o comunque raramente su tutte le ruote
  • pochi accessori di serie
  • seduta solitamente minimale.

Vedi le altre tipologie di passeggini

adv
Inglesina Quid3